mirror of
https://github.com/wesnoth/wesnoth
synced 2025-04-26 19:29:49 +00:00
272 lines
13 KiB
Plaintext
272 lines
13 KiB
Plaintext
/* $Id$ */
|
|
|
|
MANUALE DI "LA BATTAGLIA PER WESNOTH"
|
|
|
|
Se è la prima volta che giochi a "La Battaglia per Wesnoth" dovresti provare a leggere prima la pagina
|
|
di guida ai primi passi nel gioco (http://wesnoth.slack.it/?GettingStarted).
|
|
|
|
|
|
CONTROLLI
|
|
|
|
F1: Aiuto su "The Battle for Wesnoth"
|
|
Frecce: Scorrere la mappa
|
|
Tasto sinistro del mouse: Selezionare/muovere le unità
|
|
Tasto destro del mouse: Menu principale, annullare l'azione
|
|
Tasto centrale del mouse: Centrare sul punto selezionato
|
|
Escape: Uscire dal gioco
|
|
z: Zoom in
|
|
x: Zoom out
|
|
c: Ritorna allo Zoom di default
|
|
u: Annulla l'ultima mossa (solo le mosse non determinanti possono essere annullate)
|
|
r: Riesegui una mossa annullata
|
|
m: Invia un Messagio ad un altro giocatore (in multigiocatore)
|
|
n: Passa alla prossima unità che può ancora muoversi
|
|
1-7: Mostra a che distanza l'unità selezionata può muoversi in 1-7 turni
|
|
ctrl-v: Mostra le mosse nemiche (dove il nemico si può spostare nel prossimo turno)
|
|
spazio: Finisce il turno dell'unità e passa alla prossima che può ancora muoversi
|
|
l: Passa al comandante
|
|
ctrl-f: Passa da modalità tutto schermo a finestra e viceversa
|
|
ctrl-r: Recluta unità
|
|
ctrl-shift-r: Ripeti l'ultimo reclutamento
|
|
alt-r: Richiama un unità
|
|
ctrl-a: Attiva/disattiviva modalità accelerata
|
|
d: Descrive l'unità corrente
|
|
ctrl-d: Visualizza i valori di difesa dell'unità attacks
|
|
ctrl-s: Salva la partita
|
|
ctrl-l: Carica la partita
|
|
|
|
|
|
SFERE
|
|
|
|
Sopra la barra dell'energia mostrata accanto ad ogni unità c'è una sfera.
|
|
Questa sfera può essere:
|
|
|
|
* verde se l'unità che controlli non è stata mossa in questo turno
|
|
* gialla se l'unità che controlli è stata mossa solo parzialmente nel turno
|
|
e può ancora muoversi o attaccare.
|
|
* rossa se l'unità che controlli è stata mossa e ha terminato i punti movimento
|
|
* blu se l'unità è una tua alleata ma non ne hai il controllo
|
|
|
|
Le unità nemiche non hanno alcuna sfera sulla barra dell'energia. (Nelle versioni
|
|
del gioco antecedenti alla 0.5.2 vi era una sfera nera sulla barra dell'unità
|
|
nemica)
|
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE
|
|
|
|
The game takes place over a series of battles, or scenarios. Each
|
|
scenario pits your troops against the troops of one or more adversaries.
|
|
Each side begins with one leader in their keep.
|
|
|
|
Il gioco si dipana in una serie di battaglie o scenari. Ogni scenario
|
|
fa confrontare le tue truppe contro quelle di uno o più avversari. Ogni
|
|
schieramento inizia con un comandante nel proprio mantenimento.
|
|
|
|
ORO
|
|
|
|
A ogni schieramento viene inizialmente assegnata una certa quantità di
|
|
oro e riceve due monete d'oro per turno più una unità d'oro per ogni villaggio
|
|
che la fazione controlla.
|
|
|
|
Ogni unità ha un costo di mantenimento, Il costo di mantenimento è generalmente
|
|
uguale al livello dell'unità (eccetto la caratteristica "Leale"). le unità che non
|
|
sono richiamate o reclutate - per esempio quelle che si aggiungono volontariamente
|
|
al gruppo - non hanno un costo di mantenimento. il mantenimento viene pagato solo
|
|
se il numero di unità della propria fazione è superiore al numero di villaggi
|
|
su cui si ha il controllo. Ciò che si paga per mantenere le truppe è generalmente
|
|
la differenza tra il numero di villaggi e il costo di mantenimento.
|
|
|
|
RECLUTAMENTO E RICHIAMO
|
|
|
|
Units may be recruited with gold, as long as the leader is on a keep,
|
|
and there is at least one vacant castle hex in the castle the leader is
|
|
in. Right-click and select Recruit to recruit new troops. After you
|
|
complete a scenario, all surviving will be available to you next
|
|
scenario. Right-click and select Recall to re-recruit units from
|
|
previous scenarios. Recalling costs 20 pieces of gold. You can first
|
|
highlight free castle tile and then proceed with recruit, this way you
|
|
can choose the tile for recruited unit to appear. This works for
|
|
recruiting and recalling.
|
|
|
|
You are not able to move a unit on the turn you recruit or recall that unit.
|
|
|
|
Le unità possono essere reclutate pagando un prezzo fino a che il comandante
|
|
è nel mantenimento ed è presente una casella libera nel castello sul quale si
|
|
trova il comandante. Cliccare il tasto destro del mouse e selezionare Recluta
|
|
per reclutare nuove truppe. Dopo aver completato uno scenario tutti i sopravvissuti
|
|
saranno disponibili per il prossimo scenario. Cliccare con il destro e selezionare
|
|
Richiama per richiamare le truppe dallo scenario precedente.Il richiamo costa 20
|
|
monete d'oro.Si può prima selezionare una casella libera nel castello e poi
|
|
procedere al reclutamento, in questo modo si può scegliere la casella dove l'unità
|
|
apparirà, questo funziona per il reclutamento e il richiamo.
|
|
|
|
Una unità reclutata o richiamata non può essere mossa nel turno di reclutamento/richiamo
|
|
|
|
SPECIALITA' DELLE UNITA'
|
|
|
|
Le specialità delle unità sono descritte sotto "Descrizione unità" nel menu principale.
|
|
|
|
CARATTERISTICHE
|
|
|
|
Le unità hanno delle caratteristiche che riflettono il loro carattere, le caratteristiche
|
|
vengono assegnate casualmente alle unità quando vengono create. ogni unità riceve due
|
|
caratteristiche che possono essere le seguenti:
|
|
|
|
Legale: non necessita il pagamento del costo di mantenimento
|
|
Forte: causa un danno maggiore nei combattimenti corpo a corpo ma ha un numero
|
|
minore di punti energia
|
|
Veloce: ha un punto movimento in più ma un numero minore di punti energia
|
|
Resistente: ha un numero maggiore di punti energia
|
|
Intelligente: Necessita di una minore esperienza per avanzare di livello
|
|
Destro:
|
|
|
|
Movimento
|
|
|
|
When a unit is clicked on, all the places it can move to on the current
|
|
turn become lit up, while everywhere it can't move is greyed. You can
|
|
then click on the hex you want it to move to. Moving onto a village that
|
|
is neutral or owned by an enemy will take ownership of it. If you select
|
|
destination which beyond reach in the current turn, the unit will enter
|
|
'goto-mode' and continue moving towards destination in subsequent turns.
|
|
You can easily undo goto movements in the beginning of your turn; goto
|
|
can be broken by selecting unit and choosing new destination.
|
|
|
|
You may not move through hexes adjacent to enemy units (their Zone of
|
|
Control) without stopping.
|
|
|
|
Quando si clicca su un'unità si illuminano tutte le caselle che può raggiungere nel turno,
|
|
quelle dove non può diventano grigie. A questo punto si può cliccare su una casella dove
|
|
si vuole muovere. Muoversi in un villaggio neutrale o controllato da un nemico ne garantirà
|
|
il controllo. Se selezioni una destinazione non raggiungibile nel turno l'unità entrerà in
|
|
'modalità-raggiungi' a continuerà a muoversi verso la destinazione nei prossimi turni.
|
|
Si può uscire dalla 'modalità-raggiungi' a inizio turno selezionando annullando il movimento
|
|
e selezionando una nuova destinazione per l'unità.
|
|
|
|
Non è possibile muoversi attraverso gli esagoni adiacenti alle unità nemiche (le loro Zone
|
|
di Controllo) senza essere bloccati.
|
|
|
|
Combattimento
|
|
|
|
Se muovi vicino a unità nemica la puoi attaccare. Clicca sulla tua unità che è vicina
|
|
al nemico e successivamente sull'unità che vuoi attaccare. Ogni unità ha una o più armi
|
|
che può usare per attaccare. Certe armi, come le spade, sono armi da mischia, altre, come
|
|
gli archi, sono armi da lunga distanza.
|
|
|
|
Se combatti con armi da mischia il nemico che attacchi dovrà rispondere con le proprie
|
|
armi da mischia. Se attacchi con armi da lunga distanza il nemico dovrà rispondere con
|
|
le sue armi a distanza, se ne ha.
|
|
|
|
Diversi tipi di attacco causano diverse quantità di danno ed un certo numero di colpi
|
|
può essere sferrato con ogni arma. Per esempio un guerriero elfico fa 5 punti di danno
|
|
con la sua spada ogni volta che colpisce e può colpire fino a quattro volte per ogni scontro.
|
|
In generale questo viene scritto come 5-4.
|
|
|
|
Ogni unità ha una possibilità di venire colpita in base al terreno in cui si trova. Le unità
|
|
nei castelli e nei villaggi hanno possibilità minore di essere colpite così come gli elfi che
|
|
si trovino in una foresta. per poter vedere il grado di difesa (possibilità di non essere colpiti)
|
|
in un dato terreno bisogna cliccare sull'unità e spostare il mouse sul terreno interessato
|
|
il grado di difesa apparirà come percentuale sull'angolo in alto a destra dello schermo.
|
|
|
|
Allineamento
|
|
|
|
Ogni unità ha un allineamento: legale, neutrale o caotico. L'allineamento incide sui loro valori
|
|
a seconda del momento del giorno. La seguente tabella illustra i vari periodi:
|
|
|
|
|
|
| turno | periodo |
|
|
---------------------
|
|
| 1 | alba |
|
|
| 2 | giorno |
|
|
| 3 | giorno |
|
|
| 4 | tramonto |
|
|
| 5 | notte |
|
|
| 6 | notte |
|
|
|
|
|
|
Le unità di allineamento legale guadagno un 25% in più al danno di giorno, un 25% in meno di notte.
|
|
Le unità di allineamento caotico guadagnano un 25% in più di notte e perdono un 25% di giorno.
|
|
Le unità neutrali non vengono influenzate dai vari periodi (le loro caratteristiche sono costanti).
|
|
|
|
Guarigione
|
|
Le unità ferite che si trovino nei villaggi recuperano 8 punti ferita ad ogni turno.
|
|
Le unità ferite che sono adiacenti a unità con l'abilità 'cura' o 'guarisci' saranno curate.
|
|
Un unità che non viene mossa o non combatte per un turno si considera 'accampata' e recupera
|
|
due punti ferita. I punti ferita che si guadagnano dall'accamparsi si aggiunge agli eventuali
|
|
punti ferita dovuti al guarire o al rigenerarsi.
|
|
|
|
Un unità con l'abilità 'guarisci' può far recuperare sino a 8 punti ferita per turno.
|
|
Un unità con l'abilità 'cura' può far recuperare sino adu un massimo di 18 punti ferita
|
|
per turno
|
|
|
|
Le unità vicine ad una o più unità con l'abilità guarisci recupererà sino ad un massimo
|
|
di 4 pnti ferita per turno; le unità vicine ad una o più unità con l'abilità 'cura' potrà
|
|
recuperare sino ad un massimo di 8 punti ferita. Se sono presenti più unità da curare
|
|
verrà curata/guarita quela con meno energia.
|
|
|
|
Un esempio di 'guarisci' con più unità adiacenti:
|
|
|
|
Due unità vicine al guaritore riceveranno 4 punti ferita ciascuna
|
|
Two units next to a 'healer' will receive 4 hitpoints each.
|
|
|
|
Tre unità vicine al guaritore non riceveranno 4 punti ferita ciascuna
|
|
ma: due riceveranno 3 punti ferita e uno ne ricevera 2.
|
|
|
|
Un unità può essere guarita al massimo di 8 Punti ferita per turno con un extra di 2 punti
|
|
se rimane accampata. Invece i troll, che hanno l'abilità 'rigenera' avranno solo 8 punti ferita,
|
|
al posto di 16, se si accamperanno in un villaggio. Nessuna unità dentro un villaggio può essere rigenerata da guaritori vicini.
|
|
|
|
'Guarisci' previene gli effetti dannosi del veleno, mentre l'abilità 'cura' rimuove completamente
|
|
il veleno. Quando il veleno viene curato o prevenuto le unità non guadagnano o perdono punti ferita in quel turno.
|
|
|
|
Per avere maggiori informazioni vedere sul help interno al gioco.
|
|
|
|
Esperienza
|
|
|
|
Le unità sono ricompensate per il combattimento con l'esperienza. Dopo averne ottenuta abbastanza
|
|
possono avanzare di un livello diventando più potenti. La quantità di esperienza guadagnata dipende
|
|
dal livello dell'unità nemica con cui si combatte e da come finisce la battaglia: se un'unità uccide
|
|
un nemico riceve 8 punti esperienza per livello del nemico (4 se il nemico è di livello 0), mentre
|
|
un'unità che sopravvive ad una battaglia senza uccidere l'avversario viene ricompensata con 1 punto
|
|
esperienza per livello dell'avversario. Ossia:
|
|
|
|
| Livelo Nemico | Bonus di Uccisione | Bonus di combattimento |
|
|
---------------------------------------------------------------
|
|
| 0 | 4 | 0 |
|
|
| 1 | 8 | 1 |
|
|
| 2 | 16 | 2 |
|
|
| 3 | 24 | 3 |
|
|
| 4 | 32 | 4 |
|
|
| 5 | 40 | 5 |
|
|
| 6 | 48 | 6 |
|
|
|
|
MULTIGIOCATORE
|
|
|
|
Puoi ospitare una partita sul tuo client o connetterti ad un server del gioco wesnoth
|
|
ed impostare la tua partita lì. Se ospiti una partita con il tuo client gli altri giocatori
|
|
devono poter comunicare attraverso la tua porta 15000 (TCP).
|
|
|
|
Server pubblici:
|
|
|
|
server.wesnoth.org Per la versione stabile del gioco
|
|
devsrv.wesnoth.org per la versione testing del gioco
|
|
devsrv.wesnoth.org:14999 per la versione CVS del gioco
|
|
|
|
|
|
Impostare una partita con più giocatori.
|
|
Passo 1: selezionare Multigiocatore nel menù principale e successivamente scegliere:
|
|
a) collegati al server ufficiale e crea una partita
|
|
b) collegati ad un'altro server o ad una partita ospitata da un'altro giocatore
|
|
c) seleziona di ospitare una partita sul tuo client
|
|
d) creare un partita in multigiocatore a turni sul tuo computer
|
|
e) combattere contro il computer
|
|
|
|
Passo 2: seleziona la mappa e cambia le impostazioni di gioco (fog of war, shroud,
|
|
oro per villagio)
|
|
|
|
Passo 3: configura i giocatori (squadre/alleanze, oro iniziale, fazione)
|
|
e aspetta finquando tutti i giocatori non si siano impostati come 'giocatore in rete' per collegarsi
|
|
alla partita, vedrai la scritta "giocatore in rete" sostituita dal nick impostato nel loro collegamento.
|
|
|
|
Passo 4: premere [Sono Pronto].
|